
![]()
2012. Cortometraggio Catanga nel pallone  | 
    
Seconda  puntata della webseries ZatitaMotion! Zatita Production presenta la sua ultima  fatica, "Catanga nel pallone", in prosecuzione di  "Catanga", che nel 2011 aveva suscitato nella città di Catanzaro  curiosità e generosi apprezzamenti. Questo nuovo lavoro conduce i cittadini  catanzaresi, attraverso citazioni e spunti tratti dai programmi elettorali dei  cinque candidati, nel disincantato viaggio verso le elezioni del 6 e 7 maggio  2012. In una città in cui il gioco del calcio pare essere la panacea di ogni  male, proprio nei giorni in cui il la US Catanzaro va ottenendo una meritata  promozione, i cittadini di Catanga potranno finalmente incoronare il loro  nuovo, attesissimo, ardimentoso (giusto per allinearci un istante al clima epico  del corto) primo  cittadino.  
  | 
    
  | 
    
![]()  | 
    
  | 
    
 Articoli correlati a Catanga nel pallone  | 
    
07/05/2012 L’Uomo delle nuvole veste i panni della favola, regala un sogno urbano ed evoca la rinascita “giallorossa”. “Dove eravamo rimasti..”. Inizia così la nuova avventura, il nuovo  corto “Catanga nel pallone 2012”, a firma Zatita production, per la regia di  Luca Viapiana. Si tratta di uno dei video più cliccati in questi giorni dai  catanzaresi, assieme a quelli relativi alla tanto agognata promozione del  Catanzaro in C1. Senza però dimenticare l’altro grande argomento dell’urbano  “spetteguless”,  le elezioni comunali.  Non possono certo passare sotto silenzio. E come sarebbe possibile, considerato  che il corto in questione ha proprio “codesto”   tema, tanto per impossessarci del singolare linguaggio dal gusto  epico-cavalleresco che la voce fuori campo utilizza per raccontare la storia  dei suoi protagonisti. E già, loro, i protagonisti. I cinque candidati a  sindaco che senza dubbio saranno ancora in fibrillazione in attesa dei risultati  definitivi.  Sarebbe bello magari un  altro corto, un sequel, come si dice  in gergo tecnico, per continuare a raccontare ciò che succederà in città una  volta finita la festa per il neoeletto primo cittadino. Anche se già siamo di  fronte ad una seconda puntata. La prima era infatti circolata su internet  soltanto un anno fa in occasione delle precedenti amministrative. Ed ecco  perché quel “dove eravamo rimasti..”. Alle spalle  dei luoghi più noti della città di Catanga,  sapientemente dipinti “a mano” su nero fondale, cinque burattini - in “carne e  ossa” come non se ne vedono più tanti in giro -, ripresi dal vivo nei panni dei  cinque candidati a sindaco, con un linguaggio tra l’epico e il volutamente  grottesco, mettono in scena un’esilarante performance per omaggiare i cari  concittadini 'catàngheri' dei loro rivoluzionari programmi  elettorali. Ed ecco quindi che la realtà si fa tutt’uno con la fantasia e con  quella tenera e delicata evocazione di un comune mitico passato che l’ironia  trasfonde in sogno ed evasione. Accanto pertanto a Mauro, Celi, Carpino, Abramo  e Scalzo anche Mosè, Ulisse ed Enea, la cui presenza è apostrofata da un’altra  vocina fuori campo - berretto rigorosamente giallorosso in testa - a ricordarci  quanto la realtà sia davvero distante da quel tempo fatto di gesta eroiche e  destinate a lasciare un segno nella storia di ogni uomo. Potrebbe sembrare  cinismo e rassegnazione. Tutt’altro. Nell’opera di Viapiana, attraverso il  filtro dell’ironia e della trasposizione teatrale,  i burattini incarnano i miti di quei 'catàngheri' che ancora hanno voglia di fare  nonostante tutto. Nonostante le disillusioni, i tradimenti e la sfiducia di  ogni giorno. Gli stessi che hanno visto addirittura il busto di San Vitaliano,  patrono della città dei tre colli, cingersi, in modo niente affatto  dissacratorio, di sciarpa anch’essa giallorossa ed assumere le fattezze  dell’ormai famoso presidente di quella squadra di calcio che ha regalato il  sogno della vittoria.  Mirapapira 05/05/2012 A distanza di poche ore dalle  tornate elettorali del 6 e 7 maggio, con più di mille Comuni interessati dal  voto amministrativo, per smorzare le ultime tensioni c'è chi si affida alla  satira. Succede a Catanzaro, dove già un anno fa il regista Luca Viapiana girò "Catanga", un corto realizzato in stop-motion, prodotto  dalla "Zatita Production", che con leggerezza metteva in scena la  campagna elettorale degli allora candidati a sindaco del capoluogo di regione  calabrese. Dopo dodici mesi, in seguito alle dimissioni del primo cittadino,  Catanzaro sarà nuovamente chiamata alle urne, e per l'occasione Viapiana ha  realizzato un sequel, "Catanga nel pallone", che descrive con  ironia il clima cittadino, in questi giorni in bilico tra l'impegno politico e  il sostegno alla propria squadra di calcio, vicina alla promozione di  categoria. CinemaItaliano.info   
  |